Snack serata cinema!

Care Pinelle e cari Pinelli,

E’ fantastico trascorrere le sere d’estate all’aperto, godendosi la brezza estiva delle nostre città o delle località in cui passiamo le vacanze.

Nulla, però, ci vieta di passare una serata in pieno relax nella tranquillità della nostra casa, anche se siamo ben lontani dal freddo invernale!

In questa stagione, escono tantissimi film e serie tv, quale occasione migliore per organizzare una movie night in compagnia dei propri amici o della propria famiglia? Senza dimenticare, ovviamente, di accompagnare tutto con qualche gustosissimo snack! Ecco, allora, i miei consigli per cucinare delle merende sfiziose che non graveranno troppo sulla linea!!!

A voi non resta che preparare un divano comodo, tanti cuscini e scegliere il film…

 

Veggie Chips

Team patatine? Le chips di verdure al forno sono un’ottima alternativa alle patatine fritte industriali! Oltre ad essere più buone e sane, sono anche semplici e divertenti da fare!

Lavate e asciugate bene alcune patate, zucchine, carote e barbabietole e affettate formando delle vere e proprie chips. Sistemate le verdure in una teglia e condite con un filo d’olio, un po’ di sale e pepe. Mettete la teglia in forno ventilato a 150’ gradi e, dopo 15 minuti, girate le verdure per cuocerle da entrambi i lati.

Lasciatele altri 10 minuti in forno, finché non saranno dorate e croccanti… Buon appetito!

Pop Corn

Perché comprarli se possiamo farli in casa? Per fare degli splendidi popcorn privi di ingredienti nocivi basta davvero poco!

In una pentola antiaderente con le pareti alte, versate un filo d’olio e la quantità che desiderate di semi di mais. Coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere il mais a fuoco lento, finché non sentirete scoppiettare!

Prendete una ciotola e condite i popcorn con un pizzico di sale… pronti!

Gelati su stecco Home Made

Per chi ha voglia di dolce, ecco un modo semplicissimo per fare dei gelati home made.

Prendete la frutta fresca che preferite, per esempio dei frutti rossi, e frullate insieme a una piccola dose di  zucchero a velo, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Successivamente, mixate dello yogurt a vostra scelta con del latte e dello zucchero a velo.  ( Per fare dieci gelati, per esempio, le proporzioni saranno 250 gr di yogurt, 140 gr di latte e due cucchiai di zucchero).

Ora possiamo iniziare a comporre il nostro gelato!

Se non avete degli stampi per ghiaccioli, potete usare tranquillamente i vasetti dello yogurt. Iniziate versando uno strato di composto di frutta nello stampo, poi lasciatelo riposare nel freezer per 20 minuti, in modo che diventi ben definito.

Dopodichè, procedete versando uno strato di yogurt e lasciate riposare altri 20 minuti nel freezer.

Per l’ultimo strato, aggiungete il composto di frutta allo yogurt restante e mescolate insieme. Versate lo yogurt con la frutta nello stampo e inserite uno stecco di legno.

Lasciate raffreddare in freezer per  almeno 4 ore e tirate fuori i vostri gelati 10 minuti prima di servirli! Se avete difficoltà a toglierli dai loro stampi, bagnateli con dell’acqua calda!

Care Pinelle e Cari Pinelli,

Con questo trionfo di colori nei nostri piatti, ora è davvero tutto pronto per la nostra serata film! Voi quale avete scelto?

Buon divertimento! Baci!!!

 

Something is wrong.
Instagram token error.
Load More


from la pinella https://ift.tt/32eLNUs

Comments