Gucci Autunno Inverno 20118 2019
Chunky means cool, proprio come le nuove sneakers di Gucci del 2018.
Da Balenciaga a Louis Vuitton, diverse label di moda hanno già portato in passerelle le chunky & ugly sneakers, modello tipico e identificativo degli anni 90. Sportive, dinamiche, a tratti futuriste e multicolor, hanno già fatto impazzire il popolo fashionista.
Saranno sicuramente comode, ma presentano una silhouette importante e per niente delicata. Motivo di larga discussione, perché ora non si indossano più solo per andare in palestra o per correre la mattina.
L’ultimo modello è uscito dal laboratorio creativo di Alessandro Michele. Vi avevamo già parlato della Gucci Mania e che ogni sfilata corrisponde a un nuovo oggetto del desiderio. Bene: il passamontagna ha dominato la scena, mentre la “testa” è diventato un accessorio tanto ironico quanto “prezioso” grazie all’hashtag #guccichallenge lanciato su Instagram da Eva Chen. L’attenzione è stata, però, catalizzata dalle sneakers: tutti gli addetti al settore moda hanno subito capito che è (o sarà) il nuovo ed ennesimo oggetto del desiderio firmato Gucci.
Perché? In prima battuta sono “chunky & ugly“, proprio come le sneakers più amate del momento, e questo le rende automaticamente “cool“. Sono un incrocio tra le trainers e un paio di scarpe da trekking (presentano una suola carrarmato), quindi per natura dovrebbero essere comode e adatte a lunghe camminate o per rincorrere un tram in città. Tre sono i dettagli tratti dalla pop-culture che bisogna notare: l’uso del colore, la passamaneria con cristalli e il logo di Gucci, interpretato con il font dell’azienda di videogame Sega Company. Elementi chiave che le rendono le sneakers must have del 2018.
Gucci Autunno Inverno 20118 2019
È ufficialmente aperta la sfida in fatto di look e styling, su come indossarle nella quotidianità.
Guarda anche:
Milano Fashion Week: accessori moda dell’Autunno Inverno 2018 2019
L'articolo Le sneakers Gucci del 2018 sono la nuova ossessione sembra essere il primo su Vogue.it.
from Vogue.it http://ift.tt/2CpQnqb
Comments
Post a Comment